Skip to main content

Partiti questa mattina i lavori del ponte tra Santo Stefano e la piana di Ceparana, avviati formalmente dopo un sopralluogo finale.

L’intervento, finanziato con 15 milioni e 100mila euro (per il lotto 1) arrivati dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, per Peracchini (presidente della Provincia della Spezia) “è uno dei programmi più importanti che la Provincia della Spezia sta portando avanti a favore del potenziamento e della riqualificazione della rete viaria spezzina”. E il presidente osserva che “avere una nuova strada a cavallo di Val di Vara e Val di Magra vuol dire sostenere concretamente la piccola e media impresa, gli artigiani e il turismo. Questo programma è, pertanto, uno strumento importante a favore di chi, in un momento di grande opportunità, voglia investire e a fare economia nel territorio della provincia spezzina. Oltre al fatto che un percorso stradale come questo, con le caratteristiche previste dal progetto, sarà un servizio atteso ed indispensabile per tutti i cittadini”.

Il progetto esecutivo del ponte è stato redatto, nell’ambito dell’appalto integrato relativo alla Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di collegamento tra il raccordo autostradale e la sponda destra del Fiume Magra, dall’aggiudicatario della gara, ovvero dall’ATI di imprese costituito da SET – Società Edilizia Tirrena SpA (capogruppo), Agnese Costruzioni Srl, Varia Costruzioni SpA e SCL Costruzioni e Montaggi Srl coadiuvato dal supporto progettuale di ITEC Engineering Srl. Il progetto è stato firmato dall’Ingegner Roberto Vallarino.

“Questo programma – spiega infine la Provincia – verrà successivamente integrato, attraverso una pianificazione autonoma, con un ulteriore tratto infrastrutturale, denominato lotto 2, che, a partire da Via Arenelle, assicurerà il superamento dell’autostrada A15 Parma – La Spezia garantendo il collegamento viario alla zona industriale di Santo Stefano. Ad oggi il lotto 2 è già stato finanziato per la parte relativa alla progettazione, un investimento di circa 400 mila euro”.

Città della Spezia – 04 Maggio 2023
Fonte: https://www.cittadellaspezia.com

Leave a Reply