Il presente progetto è parte integrante e sostanziale dell’intervento di riqualificazione dell‘intero quartiere fieristico prefigurato dal disegno di assieme denominato “Waterfront di Levante”, redatto dall’Architetto Renzo Piano e dalla R.P.B.W.
Oggetto della progettazione è la realizzazione del canale navigabile a completamento della darsena ad ovest già realizzata, e per cui ITEC ha sviluppato il progetto strutturale nel 2019, realizzandone la prosecuzione verso Est alle spalle del padiglione B “Jean Nouvel” e la ricongiunzione verso Sud alla marina con il “canaletto” che lambisce il lato Ovest del padiglione S “Palasport”.
Committente: Comune di Genova
Prestazione professionale: Progetto Esecutivo
Anno di esecuzione: 2021 – 2022
L’intervento dal punto di vista strutturale prevede l’esecuzione di opere di sostegno quali paratie di pali secanti di grande diametro (80 cm) raccordati in testa da un cordolo in c.a. nel quale vengono ammorsati pali inclinati realizzati con barre tipo “Gewi”.
PROGETTAZIONE BIM
La progettazione esecutiva delle opere di ampliamento dei canali del Waterfront è stata sviluppata seguendo il processo BIM. Partendo dal Capitolato Informativo redatto dal Comune di Genova, è stato deciso di utilizzare il software di modellazione Revit Structure. Per il controllo delle interferenze, fisiche e temporali, si è poi utilizzato Navisworks Manage.