L’opera in oggetto rappresenta lo scavalco ferroviario sulla viabilità stradale K.Ulmana Gatve, funzionale a garantire il futuro collegamento della linea ferroviaria Rial Baltica con l’aeroporto internazionale di Riga.

Il progetto collegherà cinque Paesi dell’Unione Europea – Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia e, indirettamente, Finlandia – attraverso sette stazioni ferroviarie internazionali per i passeggeri – Tallinn, Pärnu, Riga Central, Riga Airport, Panevežys, Kaunas e Vilnius – per mezzo di una linea ferroviaria a scartamento europeo (1435 mm).

Committente: Rail Baltica
Prestazione professionale: Assistenza alla progettazione
Anno di esecuzione: 2019

L’opera di attraversamento si compone di un viadotto metallico a 3 campate, la cui sezione resistente è composta da 4 travi metalliche di altezza variabile,  irrigidite con nervature longitudinali e trasversali, e da una soletta in C.A.  con funzione di contenimento del ballast di appoggio della sovrastruttura ferroviaria. Le sottostrutture sono composte da pile e spalle in cemento armato, fondate su una maglia regolare di micropali tipo IGU.

PROGETTAZIONE BIM

La progettazione del sovrappasso è stata sviluppata utilizzando il software di BIM authoring TEKLA Structure. La modellazione ha riguardato tutte le strutture metalliche ed in c.a. così che da un unico modello fosse possibile estrarre tutte le informazioni tecniche necessarie alla progettazione: computi dei materiali ed elaborati grafici di progetto.