Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo attraversamento sul torrente Boate a Rapallo tramite la realizzazione di una passerella ciclo-pedonale e delle relative opere di raccordo con la viabilità esistente su entrambe le sponde, costituite da scalinate e rampe.

Il concept design è quello di una struttura leggera, in grado di soddisfare contemporaneamente esigenze funzionali ed estetiche, nel rispetto dei limiti imposti dai vincoli idraulici, coniugando la necessità di contenere il dislivello che si viene a creare tra il piano di calpestio di progetto e l’attuale piano stradale. La passerella ciclo-pedonale presenta una luce libera fra gli appoggi di 28 m e piano di calpestio pari a 2,50 m con profilo longitudinale curvilineo. La struttura della passerella è sostenuta da una coppia di archi collegati da profili a doppio T a sezione variabile.

Committente: Talea S.p.A.
Prestazione professionale: Progetto Preliminare, Progetto Definitivo, Progetto Esecutivo e Direzione lavori
Anno di esecuzione del progetto: 2016 – 2018
Anno di esecuzione dell’intervento: 2019

I principali vincoli nella realizzazione delle rampe nascono dalla necessità di ridurre al minimo l’occupazione stradale delle rampe consentendo di minimizzare le interferenze con le preesistenze.  Inoltre, la ristrettezza degli spazi disponibili per le aree di cantiere ha imposto un’attenta pianificazione delle lavorazioni. 

PROGETTAZIONE BIM

La progettazione della passerella sul torrente Boate è stata svolta sin dalle prime fasi, in ambiente BIM con il software Tekla Structures. Questa scelta ha consentito di ottenere la massima flessibilità e tempestività nonché una maggiore possibilità di controllo durante la realizzazione delle lavorazioni, in special modo nella predisposizione delle varianti in corso d’opera e nella redazione della documentazione “as built” alla chiusura del cantiere.