Nell’ambito del Waterfront dell’area portuale di Genova, il Ponte Eritrea fa parte delle infrastrutture portuali di Sampierdarena. Il progetto riguarda le opere di consolidamento della banchina, realizzata negli anni ‘30.
L’intervento consiste nella progettazione del tratto di banchina di levante del Ponte Eritrea che si sviluppa per 400 m, escludendo i 20,00 m in calata Massaua e i 20,00 m in radice (Lotto 3).
La banchina è soggetta a fenomeni deformativi che sono sfociati in una traslazione del filo banchina verso l’esterno e che risulta molto più marcata nella zona centrale dell’opera. Inoltre, è stata riscontrata la presenza di fessure nella zona di spigolo tra la banchina di levante e la banchina di testata dello sporgente di Ponte Eritrea che fa presuppore una tendenza al distacco tra le stesse e ha comportato un abbassamento del piazzale nella zona a tergo della struttura di banchina.