La realizzazione dei due ponti per il superamento del Torrente Gravina si sviluppa all’interno del progetto per la realizzazione delle complanari alla S.S. 99 “di Matera”. Il progetto va a completare quanto già svolto tra l’abitato di Matera e l’abitato di Altamura eseguito nel decennio 2003-2013, durante il quale è stata realizzata la necessaria viabilità di servizio all’asse principale per consentire l’interconnessione con la viabilità locale e gli insediamenti abitativi e produttivi limitrofi.

I due ponti lungo le complanari Est ed Ovest presentano la medesima forma fronteggiando gli archi rispetto alla viabilità esistente e sono realizzati in carpenteria metallica in acciaio S355J0 con impalcato costituito da soletta in calcestruzzo impostata su traversi a sbalzo incastrati su un cassone di bordo di sezione quadrangolare. La luce è di 45 m e la larghezza utile della carreggiata è di 7 m per un ingombro totale dell’impalcato di 11 m oltre alla pista ciclabile annessa.

Committente: Provincia di Matera – A.T. Settore Viabilità 
Prestazione professionale: Progetto Esecutivo
Anno di esecuzione: 2018

L’impalcato è sostenuto da un arco composto saldato a cassone la cui sezione si riduce procedendo dalle spalle verso la mezzeria e con una freccia di 7 m: il sistema di sospensione è costituito da 11 funi spiroidali chiuse.

PROGETTAZIONE BIM

La progettazione è stata sviluppata grazie all’interazione tra il software di calcolo strutturale e per la valutazione della sicurezza strutturale dell’opera, Midas Gen/Civil, ed il software per la modellazione 3d, la produzione degli elaborati grafici, l’estrazione dei dati necessari al computo dei materiali e delle distinte delle armature delle spalle e delle solette, Tekla Structures.