Nell’ambito dell’aggiudicazione della gara nel 2021 per la progettazione esecutiva e la costruzione del nuovo ponte sul fiume Magra (SP)  ITEC ha redatto il progetto esecutivo dell’opera.

Si tratta di un ponte in struttura mista acciaio calcestruzzo a campata continua con luci di 74 m per una lunghezza complessiva di 430m. In ragione del regime torrentizio del fiume e non avere interferenze con l’area Parco in cui sorgerà l’opera l’impalcato sarà varato di punta sul rilevato appena costruito. Dal punto di vista planimetrico l’asse viario si compone di una successione di elementi  geometrici, curve circolari e rettifili, collegati fra loro da opportuni raccordi clotoidi a  curvatura variabile in ottemperanza al D.M. 05/11/2001. Per  la  piattaforma  stradale  del  nuovo  tracciato è  stato  fatto  riferimento  alla  Categoria  F  –  Locale  in  ambito  urbano.

Committente: Provincia della Spezia
Prestazione professionale: Progetto Esecutivo
Anno di esecuzione dell’intervento: 2022 – in corso

Particolare importanza hanno avuto le opere di fondazione, con un sofisticato studio di modellazione geotecnica tridimensionale, realizzato con FLAC 3D, che ha permesso la realizzazione di una colonna palo-pila del diametro di 3,5m realizzata con pali secanti del diametro di 800mm.

PROGETTAZIONE BIM

La progettazione del nuovo ponte stradale sul fiume Magra nella provincia della Spezia è stata sviluppata con l’utilizzo di vari software in ambito BIM: le verifiche strutturali sono state effettuate con FLAC 3D e MIDAS, mentre la progettazione stradale è stata effettuata con CIVIL 3D; le strutture sia metalliche che in c.a. sono state modellate con il software di BIM authoring TEKLA Structure con l’aiuto anche di Grasshopper. La modellazione ha riguardato tutte le componenti del progetto così che da un unico modello fosse possibile estrarre tutte le informazioni tecniche necessarie alla progettazione: computi dei materiali, elaborati grafici di progetto esecutivo e distinte dei componenti.